Crocevia marziano
NASA/JPL-Caltech/UArizona
Crocevia marziano
ESP_033591_1805
Inglese   

twitter 

HICLIP
720p (MP4)
Audio (MP3)

SFONDO
800
1024
1152
1280
1440
1600
1920
2048
2560
2880
4K
8K
10K

HIFLYER
PDF (28x43 cm)

HISLIDES
PowerPoint
Keynote
PDF

In questa immagine, è visibile l’incrocio di diverse fratture sul fondo di Echus Chasma.
Un settore sembra essere stato riempito di recente da un flusso di lava viscosa.

Echus Chasma è considerata la regione d’origine dell’acqua che ha formato la Kasei Valles, un’ampia vallata che si estende per migliaia di chilometri verso il nord. La HiRISE può essere d’aiuto nel determinare i ruoli, rispettivamente, della lava e dell’acqua nella formazione di questa regione.

Traduzione: Roberto Gorla

 
Data di acquisizione
25 settembre 2013

Ora su Marte
2:36 PM

Latitudine (centrata)
0.4°

Longitudine (Est)
279.5°

Altitudine della sonda
269.1 km

Scala originale dell’immagine
53.8 cm/pixel (con 2 x 2 binning) e gli oggetti di 162 cm attraverso sono risolti

Scala dell’immagine proiettata:
50 cm/pixel

Immagine proiettata
Equirettangolare (e il nord è su)

Angolo di emissione
7.7°

Angolo di fase
47.6°

Angolo di incidenza del Sole
40°, e il Sole è localizzato 50° sopra l’orizzonte

Longitudine solare
27.0°, primavera settentrionale

JPEG
Nero e bianco:
proiettato  non proiettato

Colore IRB:
proiettato  non proiettato

Colori combinati IRB:
proiettato

Colori combinati RGB:
proiettato

Colore RGB:
non proiettato

JP2 per scaricare
Nero e bianco:
proiettato (229 MB)

Colore IRB:
proiettato (130 MB)

JP2 EXTRAS
Nero e bianco:
proiettato  (114 MB)
non proiettato  (127 MB)

Colore IRB:
proiettato  (50 MB)
non proiettato  (129 MB)

Colori combinati IRB:
proiettato  (231 MB)

Colori combinati RGB:
proiettato  (216 MB)

Colore RGB:
non proiettato  (121 MB)
Etichette per i prodotti
Nero e bianco
Colore
Colori combinati IRB
Colori combinati RGB
Prodotti EDR

Prodotti fotografici
“Drag & drop” per usare con HiView, oppure clicca per scaricare.

NB
IRB: Infrarosso–rosso–blu
RGB: Rosso–verde–blu


Addenda
Il Jet Propulsion Laboratory della NASA dirige la sonda MRO. La fotocamera fu costruita da Ball Aerospace & Techologies Corp., e il suo progetto è realizzato dall’Università dell’Arizona.