In questa immagine l’aspetto del terreno prova che nella regione di Marte Thyles Rupes, vortici di sabbia sono attivi.
I segni scuri sono il risultato di un’interazione tra il suolo e l’atmosfera la quale genera vortici termici. Questi vortici Marziani sono vortici di sabbia giganti che “aspirano” la chiara superficie di polvere rivelandoci lo scuro sottostrato di roccia.
Questa immagine è stata scattata nella tarda estate dell’emisfero meridionale e mostra che la direzione del movimento nei vortici di sabbia cambia con i venti a mano a mano che la stagione avanza dalla primavera all’autunno. I turbini di sabbia sono sensibili, localmente, a venti di debole intensità anche se seguono la direzione del vento che predomina durante la giornata.
La direzione del mulinello è visibile osservando la forma a mezza luna che viene tracciata dato che, seguendo il vento, il vortice di sabbia cancella la parte anteriore del suo percorso.
Traduzione: Marco Di Paolo
numero:
ESP_013751_1115data di acquisizione: 02 luglio 2009
altitudine: 249 km
https://uahirise.org/hipod/it/ESP_013751_1115
NASA/JPL-Caltech/University of Arizona
#Marte #NASA #scienza #astronomia #italiano