Analogamente alla Terra, Marte possiede calotte polari stagionali che crescono in inverno e che si restringono in primavera, ma su Marte le calotte sono composte in massima parte di biossido di carbonio (ghiaccio secco). Il biossido di carbonio è il componente principale dell’ atmosfera marziana ed una gran parte della massa costituente l’ atmosfera viene riciclata ogni anno attraverso le calotte stagionali.
Questa immagine mostra dune di sabbia in gran parte ricoperte di brina o di ghiaccio stagionali durante la primavera dell’ emisfero nord. Quando il sole primaverile splende sopra il ghiaccio, in parte penetra fino alla base di esso e riscalda la superficie sottostante, formata da dune di sabbia scura. La sabbia, riscaldandosi, fa evaporare il ghiaccio secco da sotto, sviluppando la pressione del gas che in apparenza rompe il ghiaccio e porta la sabbia stessa in superficie dove la pressione può trovare sfogo. La sabbia poi ricade sulla superficie ghiacciata, formando le tracce che si possono vedere nell’ immagine qui presentata.
Traduzione: Roberto Gorla
numero:
ESP_017043_2640data di acquisizione: 16 marzo 2010
altitudine: 318 km
https://uahirise.org/hipod/it/ESP_017043_2640
NASA/JPL-Caltech/University of Arizona
#Marte #NASA #scienza #astronomia #italiano