Questa osservazione mostra delle dune sul fondo del grande e degradato cratere Arkhangelsky nell’ emisfero meridionale di Marte.
La maggior parte delle dune visibili in questa immagine sono barcane, o dune a mezzaluna. Nelle barcane, tra le due “corna” che puntano sottovento si trova la parete a strapiombo della duna. Le dune ci indicano la direzione del vento, che in questo caso va approssimativamente da sud-sudest a nord-nordovest.
I turbini di sabbia che passano in quest’ area spazzano via la polvere dalla superficie, lasciando delle tracce. In questa osservazione, le tracce sono chiaramente visibili sulle dune ma sono molto meno evidenti sul fondo roccioso del cratere. Quando i turbini rimuovono la sottile copertura di polvere di colore chiaro dalla superficie delle dune, che sono più scure, si forma un netto contrasto tra la superficie appena ripulita ed il resto della duna.
Sebbene sia difficile vedere le tracce lasciate dai “diavoli di sabbia” sul fondo roccioso, se si guarda con attenzione è possibile seguirle da una duna all’ altra, attraverso il fondo del cratere, come in
questa immagine di dettaglio che è larga circa 750 metri.
Traduzione: Roberto Gorla
numero:
ESP_019559_1390data di acquisizione: 28 settembre 2010
altitudine: 255 km
https://uahirise.org/hipod/it/ESP_019559_1390
NASA/JPL-Caltech/University of Arizona
#Marte #NASA #scienza #astronomia #italiano