Questa osservazione mostra diverse gole intatte, alcune con depositi di materiale brillante, e forse di formazione molto recente.
Inoltre, grazie alla risoluzione della HiRISE, possiamo discernere particolari dettagliati del letto roccioso che è stato portato alla luce. Simili osservazioni possono aiutare alla comprensione ed alla modellazione del fenomeno delle gole.
La presente descrizione è basata sull’ originale spiegazione scientifica.
Traduzione: Roberto Gorla
numero:
ESP_021676_1430data di acquisizione: 12 marzo 2011
altitudine: 253 km
https://uahirise.org/hipod/it/ESP_021676_1430
NASA/JPL-Caltech/University of Arizona
#Marte #NASA #scienza #astronomia #italiano