HiPOD 17 luglio 2024
Bande chiare e scure all’ interno del cratere Darwin

Bande chiare e scure all’ interno del cratere Darwin
Il cratere Darwin è una formazione da impatto di 178 chilometri di diametro situata nell’ emisfero meridionale di Marte, a sud-est di Argyre Planitia.


In origine la zona è stata ripresa dalla CTX, la camera a bassa risoluzione della Mars Reconaissance Orbiter, che ha mostrato bande di colore chiaro e scuro che si alternano. Tuttavia, la HiRISE, dotata di maggiore risoluzione, ha rilevato che le bande scure sono in realtà degli avvallamenti che sono stati riempiti da dune di colore scuro mentre le strisce più chiare sono in effetti composte da stratificazioni dure, estremamente fratturate e ricche di massi che formano le regioni situate più in alto.



Le strisce scure e le tracce lasciate dai mini-tornado che hanno percorso l’ area e che sono visibili nell’ immagine della HiRISE stanno ad indicare che qui opera un meccanismo attivo di trasporto dei materiali messo in atto dal vento.

Traduzione: Roberto Gorla

numero: ESP_022117_1225
data di acquisizione: 15 aprile 2011
altitudine: 252 km

https://uahirise.org/hipod/it/ESP_022117_1225
NASA/JPL-Caltech/University of Arizona
#Marte #NASA #scienza #astronomia #italiano

Bianco e nero è meno di 5 km di diametro; colore enfatizzato è meno de 1 km.