Quest a ripresa mostra un piccolo cratere sul bordo di un cratere più grande che sembra avere scatenato diversi smottamenti al momento dell’ impatto. Questo piccolo cratere appare anche in un’ immagine della camera CTX, la B22_018302_1621_XN_17S270W_100622.
La ripresa effettuata dalla HiRISE riesce a visualizzare la morfologia delle frane ad una risoluzione più elevata e copre la parte orientale di esse. Un’ altra osservazione di quest’ area copre la parte ovest e ci mostra il fronte degli smottamenti.
Il campo di vista coperto dalla HiRISE è molto più piccolo di quello della CTX, pertanto tutto ciò che la HiRISE è in grado di vedere è solo una parte di uno dei lobi formati dalla frana.
La presente descrizione è basata sull’ originale spiegazione scientifica.
Traduzione: Roberto Gorla
numero:
ESP_022205_1625data di acquisizione: 22 aprile 2011
altitudine: 256 km
https://uahirise.org/hipod/it/ESP_022205_1625
NASA/JPL-Caltech/University of Arizona
#Marte #NASA #scienza #astronomia #italiano