HiPOD 31 luglio 2024
Nitidi burroni

Nitidi burroni
Questa osservazione aveva due obbiettivi. Il primo, riprendere nitidamente un burrone di recente formazione, a giudicare dall’ apparenza, fotografato in passato dalla MOC a bordo della Mars Global Surveyor, sonda in orbita attorno a Marte che ha operato fino al 2006.

In secondo luogo, cercare di scoprire eventuali cambiamenti nel “grembiule” di depositi di un altro burrone molto nitido, ripreso dalla HiRISE nell’ immagine ESP_015988_1305.

La HIRISE riesce a vedere la morfologia del terreno fino a scale molto piccole, come in questa immagine di dettaglio, ed anche ad evidenziare eventuali modificazioni avvenute sul terreno.

Utilizzando un’ immagine in 3-d, si può anche cercare materiale di formazione recente.


La presente descrizione è basata sull’ originale spiegazione.

Traduzione: Roberto Gorla

numero: ESP_022225_1305
data di acquisizione: 24 aprile 2011
altitudine: 248 km

https://uahirise.org/hipod/it/ESP_022225_1305
NASA/JPL-Caltech/University of Arizona
#Marte #NASA #scienza #astronomia #italiano

Bianco e nero è meno di 5 km di diametro; colore enfatizzato è meno de 1 km.