Questa osservazione mostra gole tipiche alle medie latitudini marziane con la presenza di materiali scuri e più chiari. In questo cratere ci sono anche delle dune (ad est del “grembiule” in cui sfocia la gola). Una delle più sorprendenti caratteristiche è costituita dalla formazione visibile appena al di fuori della striscia centrale nell’ immagine completa.
Alla risoluzione raggiungibile dalla HiRISE, possiamo analizzare le immagini e capire se c’ è stata attività nelle gole successivamente alla deposizione del materiale soffiato dal vento, ad esempio eventuali macigni scesi lungo i pendii. Si possono anche raccogliere informazioni per stabilire i processi responsabili della formazione delle gole.
Traduzione: Roberto Gorla
numero:
ESP_022472_1285data di acquisizione: 13 maggio 2011
altitudine: 252 km
https://uahirise.org/hipod/it/ESP_022472_1285
NASA/JPL-Caltech/University of Arizona
#Marte #NASA #scienza #astronomia #italiano